Gaia - Fiera della Città Possibile

Home Programma Espositori
Come Arrivare Edizioni Precedenti
Associazioni promotrici

GAIA Fiera della Città Possibile - Anno 2006

Dal 29 settembre al 1 ottobre

PROGRAMMA PROVVISORIO

* VENERDÌ 29 SETTEMBRE *

- Ore 11 Inaugurazione mostra fotografica “Alberi in Città” e mostra “La Bicicletta nel Mondo”
- Ore 17 Convegno su “La difesa degli alberi e del verde in città”. partecipano:
- Piero Francescon, delegato Ambiente Municipalità Mestre
- Giuseppe Borziello, ambientalista già presidente WWF Venezia
- Enrico Brozzolà, Comitato Salvaguardia Alberi Marghera
- Ore 20 Premiazione del concorso fotografico nazionale “Alberi in Città”


* SABATO 30 SETTEMBRE *

- Ore 10 Messa a dimora di alcuni alberi nelle scuole di Mestre
- Ore 16 Spettacolo teatrale di e con Enrico Corradini e Luca Mavaracchio "Salmo degli inalberati"
- Ore 17 Cerimonia di consegna Premio Ecologia Laura Conti con Marco Duse;
- Ore 18 "Fratello Albero", proiezioni illustrate da Toio de Savorgnani, scrittore naturalista
- Ore 19 Concerto del Quartetto d’Archi di Venezia.


* DOMENICA 1 OTTOBRE *

- Dalle 10 alle 19 Esposizione di decine di Stand di:

"Tecnologie solari, bio-edilizia, biciclette, prodotti biologici, artigianato, piante e fiori, animali d’affezione, editoria ambientale, salute, commercio equo, gruppi d’acquisto, finanza etica, difesa dei consumatori, mercatino dell’usato e del baratto"
- Ore 10 Corso di potatura e cura di alberi e piante;
- Ore 11 “Quando gli alberi diventano monumenti”, proiezioni illustrate da Giorgio Zampieri e Anacleto Oranga, naturalisti
- dalle 15.00 alle 18.00 "Caro Bosco" - Epistolario silvestre scritto a 24 zampe: letture e clavicembalo di Marco Scapin
- Ore 10 - 19 Passeggiate nel parco per i più piccoli con gli asini dell’Asineria del Giglio
- Ore 15 - 18 Giochi per i bambini: dama gigante; caccia al tesoro naturalistica; gioco dell'oca animato; fiabe;
- Dalle 15 alle 18 laboratori “Creare alberi a radice naturale” e “Dai rifiuti a terra fertile: il compostaggio” per bambini e adulti condotto da Mattia Pantaleoni (durata 30 minuti ciascuno).


* INCONTRI CON L'ESPERTO *

- Ore 15.30 don Albino Bizzotto dei Beati i Costruttori di pace: “Pace e Nonviolenza”
- Ore 16.00 Rosa Amorevole teorica delle Banche del Tempo: “Dal baratto alla banca del tempo: reti di economia non monetaria”
- Ore 16.30 Edo Ronchi senatore già Ministro dell'Ambiente: “Le fonti energetiche rinnovabili”
- Ore 17.00 Anna Zucchero, Dirigente Medico Ospedale di Mestre: “Effetti del campi elettromagnetici sulla salute: come difendersi”.
Durante la Fiera sarà presente un servizio di ristoro a cura del Baratto.

 

VINCITORI CONCORSO FOTOGRAFICO
"ALBERI IN CITTA'"

Informiamo tutti i partecipanti che la giuria, riunitasi nella serata del 20 settembre, ha deciso i vincitori del concorso fotografico promosso dall'Ecoistituto del Veneto.
Tra le fotografie degli 89 partecipanti, sono state scelte le seguenti opere:


SEZIONE BIANCO E NERO

- Primo Premio: "Ciao, io abito all'Istituto Zuccante di Mestre" di Luca Salin
- Secondo Premio: "Cupido 2" di Daniele Sambo

SEZIONE COLORE

- Primo Premio: "Chiome al vento" di Maryse Di Ciano
- Secondo Premio: "Marghera Municipio" di Carmelo Silvestro

La decisione ha richiesto un approfondito lavoro di valutazione per l'elevato livello qualitativo e di contenuti delle opere partecipanti. A tutti vanno i compliment idella giuria.

A breve nel sito una sezione dedicata al concorso fotografico, dove verranno inserite le foto selezionate dalla giuria.

La premiazione si terrà a Mestre - Parco della Bissuola Centro Civico il giorno venerdì 29 settembre ale ore 19. Verrà nell'occasione allestita una selezione di opere. La mostra completa, che prevede l'esposizione delle foto vincitrici e di una foto per partecipante al concorso, selezionata dalla giuria, verrà allestita nell'area di GAIA - la Fiera della Città Possibile domenica 1 ottobre.

Ringraziamo tutti i partecipanti al concorso rinnovando a tutti i nostri complimenti.

per la giuria,

Paolo Stevanato




Programma 2001 - Programma 2002 - Programma 2003 - Programma 2004 - Programma 2005 - Programma 2006

* Ecoistituto-Italia *